ARBORICOLTURA
Cura degli alberi
INTERVENTI DI POTATURA PROFESSIONALI
Talvolta la valutazione di propensione al cedimento della alberature può evidenziare alcuni difetti strutturali per i quali può essere necessario intervenire con un consolidamento attraverso cavi appositamente studiati e calibrati. In questo caso i nostri tecnici redigeranno per voi il corretto progetto di consolidamento ed il relativo piano di ricontrollo. Ad una attenta analisi, altri interventi possono essere consigliati o prescritti al fine di migliorare o mantenere al meglio le condizioni di salute dei vostri amati alberi. Per questo i nostri operatori sono la vostro servizio per realizzare con competenza interventi di riempimento delle cavità, scopertura radicale e de compattamento del suolo, trattamenti con biostimolanti e molto altro.
TRATTAMENTI FITOSANITARI


Seguendo la sempre crescente richiesta di interventi di cura biologica del giardino, il nostro staff ha recentemente introdotto alcune novità di intervento come ad esempio l'utilizzo dl micorrize (fungi simbionti dell'apparato radicale), fungicidi e insetticidi di origine naturale. Inoltre i nostri tecnici sono sempre al lavoro con aziende produttrici e laboratori di ricerca per studiare e sperimentare nuovi prodotti Bio da offrirvi per la cura del vostro giardino. Qualora però gli interventi di cura biologica e prevenzione non siano sufficienti mettiamo a vostra disposizione le più innovative tecniche fitosanitarie inclusa l’endoterapia con sistema "Arborjet". Con Il sistema Arborjet, il buco effettuato nel tronco non rimane aperto evitando così dannose fuoriuscite di prodotto , sigillando la piccola ferita e garantendo la massima efficacia sistemica. Il nostro sistema è particolarmente efficace per la cura del punteruolo rosso delle palme (Rhynchophorus ferrugineus), per la processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa), per la cameraria dell'ippocastano (Camerana ohridella).
CONSOLIDAMENTI ED ALTRI INTERVENTI ARBORICOLTURALI
Attenta progettazione, accurata scelta in vivaio e posa a regola d'arte sono senz'altro elementi fondamentali. Nessuna pianta in natura nasce per essere potata ma ha un suo piano di crescita e senescenza che va rispettato quanto più possibile per mantenerla In buona salute.
Ogni età della pianta ha perciò un metodo corretto di potatura. Tecniche di potatura aggressive come il capitozzo sono assolutamente da evitare per mantenere la stabilità della pianta e la sicurezza di chi vive il giardino. Questi tipi di potatura, Infatti, espongono grosse porzioni all'attacco di agenti patogeni e riducono drasticamente la stabilità dell'albero. I nostri operatori specializzati sanno applicare in modo scrupoloso tutte le corrette tecniche di potatura grazie alla loro continua formazione. Se invece ritenete che interventi aggressivi abbiano compromesso la stabilità delle vostre piante, i nostri tecnici potranno effettuare una valutazione di stabilità delle stesse e consigliarvi l'intervento più adeguato per il loro recupero.

Contattaci
per una consulenza.
Metteremo a disposizione la nostra esperienza per offrirti soluzioni personalizzate.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.