Nulla nasce per caso…
La nostra azienda è stata convocata alla quindicesima conferenza internazionale “Camur 2022” che si terrà a Lima (Perù) il prossimo novembre. E’ stato un grande onore per noi ricevere l’invito direttamente dal presidente in persona di “Remurpe” ( l’Associazione Nazionale dei Sindaci dello Stato Sudamericano), Javier Peralta Huanca
Il presidente, che ci visitò in azienda durante un suo viaggio in Italia, è rimasto positivamente colpito dalla nostra tecnica di costruzione dei biolaghi balneabili, ed in particolar modo, dal funzionamento del sistema di fitodepurazione da noi elaborato (sistema Vertidep).
La delegazione peruviana ha mostrato forte interesse al progetto del BIOLAGO PUBBLICO di CARAGLIO in provincia di Cuneo, notando il disegno appeso alla parete del nostro ufficio. Il biolago è ormai aperto al pubblico dall’estate 2022 ed ha riscosso un grandissimo successo contando oltre tremila ingressi settimanali.
Il loro desiderio è quello di creare un parco simile in Perù e per questo motivo dovremo “esportare” la nostra esperienza e tecnologia alla conferenza di Lima.
Avendo loro appreso che sono docente presso diverse scuole del settore, hanno preteso da me ancora di più: al congresso dovrò discutere di biolaghi, ma anche di nutrizione delle piante col metodo biologico, di arboricoltura e di parchi tematici. La platea a cui ci rivolgeremo sarà formata dai vari ministri dell’Ambiente e dell’Agricoltura peruviani nonché studenti e professori universitari delle facoltà di agraria.
Detto ciò, mi ha preso un po’ di “strizza”…ma sono sicuro che me la saprò cavare al meglio.
Ma come siamo arrivati ad acquisire tali nozioni? Seguendo due strade: una facile ed una difficile. Quella facile attraverso anni di studio e successiva applicazione della teoria appresa. Quella difficile grazie al percorso di esperienze maturate con molto lavoro, errori commessi ma poi riconosciuti e risolti nel modo più consono. Tutto ciò ha portato ad un continuo e costante miglioramento.
Domanda: con il nostro sistema di fitodepurazione “Vertidep” è possibile depurare anche acque reflue, laddove l’inquinamento fa da padrone?
Naturalmente il “dado è tratto” ed accettiamo la sfida, facendo nuove ricerche. Dovremo studiare il grado di inquinamento delle acque di quel paese, captare l’obbiettivo prefissato, imparare a conoscere ( per poterle usare), le piante acquatiche autoctone(con caratteristiche ben diverse dalle nostre). Non per ultimo, capire quali delle nostre essenze sono adattabili ai climi peruviani.
Non sarà una passeggiata. ll Perù è piuttosto variegato dal punto di vista climatico: passiamo dai monti che superano agevolmente i cinquemila metri, ai deserti litorali, fino ad arrivare a nord con una parte di foresta amazzonica. Insomma, ci sarà da lavorare parecchio come al solito…, ma questo non ci spaventa.
Tranquilli, rimarremo concentrati anche sugli attuali e futuri progetti qui in Italia continuando a risolvere i problemi ed i desideri verdi dei nostri clienti.
Segui il nostro blog per restare aggiornato sul mio viaggio peruviano.